NUOVE SOGLIE APPALTI PUBBLICI 2024-2025

Il 1° gennaio 2024 è diventata attuativa la disciplina prevista dall’art. 14 del nuovo Codice dei contratti pubblici che definisce le nuove soglie di rilevanza comunitaria sugli appalti pubblici.

Nuove normative di riferimento delle nuove soglie appalti pubblici 2024

In merito ai regolamenti, sulla Gazzetta Ufficiale UE del 16 novembre 2023 sono stati pubblicati:

  • il Regolamento delegato (UE) n. 2023/2495 del 15/11/2023 modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione (settori ordinari);
  • il Regolamento delegato (UE) n. 2496 del 15/11/2023 modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione (settori speciali);
  • il Regolamento delegato (UE) n. 2497 del 15/11/ 2023 modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle soglie delle concessioni;
  • il Regolamento delegato (UE) 2023/2510 del 15/11/2023 modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori.

I Regolamenti UE, quindi, vanno ad aggiornare le soglie di rilevanza europea per l’affidamento dei contratti di appalto di lavori, servizi e forniture nei settori ordinari, speciali e affidamento dei contratti di concessione. Le soglie vengono attuate il 1° gennaio dell’anno successivo dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE.

Aggiornamento: le nuove soglie degli appalti pubblici

I Regolamenti citati vanno a definire le nuove soglie per l’affidamento dei contratti di appalto per il prossimo biennio 2024-2025; quindi, la normativa riporta l’aggiornamento delle nuove soglie come segue:

– comma 1, settori ordinari:

  • lett. a): da € 5.382.000 ad € 5.538.000 per appalti di lavori pubblici e per le concessioni
  • lett. b): da € 140.000 ad € 143.000 per appalti pubblici di forniture, di servizi e per i concorsi pubblici di progettazione aggiudicati dalle stazioni appaltanti che sono autorità governative centrali
  • lett. c): da € 215.000 ad € 221.000 per gli appalti pubblici di forniture, di servizi e per i concorsi pubblici di progettazione aggiudicati da stazioni appaltanti sub-centrali

– comma 2, settori speciali:

  • lett. a): da € 5.382.000 ad € 5.538.000 per appalti di lavori pubblici e per le concessioni
  • lett. b): da € 431.000 ad € 443.000 per appalti pubblici di forniture, di servizi e per i concorsi pubblici di progettazione

Le soglie di cui al comma 1, lett. d), e al comma 2, lett. c), dell’art. 14 del Codice restano invece invariate.

Nuove soglie degli appalti pubblici

Perché è importante conoscere le nuove soglie appalti pubblici 2024?

Conoscere le soglie degli appalti pubblici è importante per l’individuazione delle modalità di definizione delle fasi di assegnazione dei lavori oggetto degli appalti. Per lavori e servizi di importo inferiore alle soglie indicate l’appalto può essere assegnato con affidamento diretto o procedura negoziata.

Vuoi avere il nuovo codice degli appalti tutto per te?

Studio Capparelli ti consiglia: